Cos'è il noleggio lungo termine
Il Noleggio Lungo Termine è un contratto che ti permette di utilizzare l'auto per un tempo e per una percorrenza mensile stabilita pagando un canone mensile.
L'acquisto di un'auto nuova non è sempre conveniente. Con il passare degli anni le esigenze cambiano e proprio per questo motivo sempre più persone scelgono il Noleggio Lungo Termine (abbreviato in NLT) come soluzione di mobilità. Famiglie che si allargano, normative che impongono nuove restrizioni e limitazioni, costi imprevisti, aumenti dei prezzi delle assicurazioni, svalutazione dell'usato, sono solo alcuni dei motivi che portano a scegliere l'auto come bene di consumo e non più come bene di proprietà.
Il Noleggio Lungo Termine risolve in gran parte le problematiche più attuali. Si tratta di un contratto che varia dai 12 ai 60 mesi con un canone mensile che viene deciso in fase contrattuale e che cambia in base ai servizi scelti e in base all'anticipo versato.
Una soluzione che nel passato era scelta spesso e volentieri dalle Aziende o dalle partita Iva e che invece oggi è in crescita anche nel mercato dei privati, come dimostra un'analisi di UNRAE (vedi qui)
Che differenza c'è tra il Noleggio Lungo Termine e il Leasing?
Una delle domande più frequenti che vengono fatte riguarda le differenze tra Leasing e Noleggio. Prima di tutto cambia chi offre il servizio. Un contratto di Leasing viene stipulato con una società di credito finanziario, mentre nel Noleggio il contratto avviene con una società commerciale.
Il Leasing prevede, alla fine del contratto, il pagamento di una maxi-rata finale con lo scopo di concludere l'accordo e di riscattare l'auto. Nel Noleggio a Lungo Termine invece non esiste alcuna maxi-rata. Se il cliente desidera riscattare l'auto deve chiedere al Noleggiatore una proposta commerciale.
Nel canone del leasing, al contrario di quello di Noleggio, non sono compresi i costi di assicurazione e manutenzione del veicolo che sono invece a carico deli Cliente.
Abbiamo riassunto le principali differenze nella tabella qui sotto.
NLT
Leasing
Chi offre il servizio
Società Commerciale
Società di Credito finanziario
Fine contratto
Riconsegna del veicolo e possibilità di riscatto con offerta del Noleggiatore
Pagamento maxi-rata finale e riscatto del veicolo, possibilità di restituzione
Manutenzione e RCA
Compresa nel canone e a carico della società di Noleggio
A carico del cliente ad eccezioni di contratti Full Leasing
Pagamento
Canone mensile fisso che varia a seconda dei servizi, della durata, della percorrenza chilometrica e dell'anticipo versato
Rata mensile fissa che varia a seconda della durata del Leasing, dell'anticipo versato e dal valore residuo o della maxi-rata finale
Chilometraggio
Limitati e decisi in fase contrattuale
Limitati e decisi in fase contrattuale
Quali sono i servizi inclusi nel Noleggio Lungo Termine
Il canone mensile comprende.
COPERTURA RCA E BOLLO
MANUTENZIONE ORDINARIA
Copre tutti gli interventi di manutenzione del veicolo come previsto dalla casa costruttrice. Sono inclusi i tagliandi, cambi e rabbocchi di olio, sostituzioni di componenti usurate. Gli interventi sono effettuati presso la rete di officine autorizzate dal Noleggiatore che ricorda al Cliente tutte le scadenze da rispettare.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Si tratta di interventi che sono causati da un guasto non imputabile a dolo e negligenza. Sono inclusi tutti i problemi rilevati durante l'utilizzo del veicolo, come guasti dovuti all'usura o malfunzionamenti del veicolo.
PRECISAZIONE
La manutenzione deve essere compresa nel contratto di Noleggio Lungo Termine. Durante il fermo tecnico non è prevista l'interruzione del pagamento del canone mensile, ma può essere erogata, se riportata a contratto, l'auto sostitutiva.
CAMBIO GOMME
Il cambio gomme è previsto solo se sottoscritto durante la stipulazione del contratto.
Offerte per PRIVATI
Soluzioni per privati, per aziende e per neopatentati che vogliono risparmiare sui costi assicurativi con la loro prima auto.
Offerte per AZIENDE
Scegli tra proposte giornaliere, settimanali e mensili. Berline, Suv, Station Wagon, veicoli commerciali o per neopatentati.