Quando conviene il Noleggio Lungo Termine ai Privati
Se non sei un'azienda o un partita iva e ti avvicini per la prima volta al mondo del Noleggio Lungo Termine, la prima domanda che ci si pone è: "Ma conviene il Noleggio Lungo Termine ai privati?".
Come scopriremo più avanti la risposta a questa domanda è strettamente legata alle abitudini di acquisto. Con il passare degli anni l'auto si sta trasformando sempre di più da bene di proprietà in bene di consumo.
La forte svalutazione dei veicoli a distanza di pochi anni dall'acquisto e la rapida evoluzione della tecnologia di cui le auto sono dotate, aprono una riflessione su quanto sia effettivamente conveniente pagare un bene come l'auto per esserne proprietari, piuttosto che pagare un canone fisso per poterle utilizzare.
Dove sta il risparmio e quando diventa più conveniente Noleggiare un'auto invece che comprarla?
Per comprendere l'effettivo risparmio del Noleggio Lungo Termine per privati bisogna prima di tutto capire se siamo davvero utenti adatti a questa forma d'acquisto.
Il Noleggio Lungo Termine per Privati
Partiamo da un dato. Il Noleggio Lungo Termine è una forma di acquisto che negli ultimi anni ha fatto segnare un'importante crescita, soprattutto nel settore privato. Se fino a qualche anno fa il Noleggio sembrava essere un servizio riservato in particolar modo ad imprese e partita iva, oggi non è più così. Basti pensare che nell'ultimo anno il mercato dei privati è cresciuto del 17%, come testimoniato dall'analisi di UNRAE (puoi vederla qui) .
La convenienza dunque è reale, ma solo a patto di rispettare una condizione che riguarda le nostre abitudini di acquisto.
Se siamo utenti che cambiano l'auto ogni 8, 10, 15 anni allora è meglio evitare di approcciarsi al Noleggio Lungo Termine perché questo, almeno per il momento, non sarebbe un servizio vantaggioso per le nostre tasche.
Se al contrario siamo abituati a cambiare l'auto ogni 2,3,4 anni allora possiamo considerarci utenti ideali.
Per vedere quanto si risparmia tra l'acquisto e il noleggio di un'auto, puoi guardare un confronto che abbiamo calcolato prendendo come esempio una Opel Mokka, su una base di una durata di 4 anni e 60.000km di percorrenza.
Oltre a capire se il servizio è conveniente o meno è necessario comprendere se abbiamo i requisiti necessari per avere risposta positiva alla richiesta di Noleggio.
Se sei interessato a sapere quali sono i requisiti necessari per procedere con una richiesta di Noleggio Lungo Termine per privati, per Aziende o Partita Iva puoi leggere questo articolo.
Inoltre, prima di scegliere, è bene informarsi su vantaggi e svantaggi.
Quindi, per rispondere alla domanda: "conviene il Noleggio Lungo Termine ai privati?", è necessario, prima di tutto, capire se questa soluzione è in linea con le nostre abitudini. Nel caso lo sia allora la risposta è sì, il Noleggio conviene e non solo da un punto di vista economico.
Ci sono poi da valutare altri aspetti. Per fare un confronto tra diverse offerte è importante conoscere il modo in cui i canoni mensili vengono calcolati dai noleggiatori. E attenzione, perché non sempre il canone più basso è sinonimo di risparmio.
Informati su come vengono calcolati i canoni di noleggio e quali sono le variabili che incidono sul costo che andrai a pagare. Prima di lasciarsi convincere da un prezzo troppo basso, conviene fare tutte le valutazioni del caso perché a volta un canone più alto include dei servizi che possono metterti al riparo da eventuali costi imprevisti.
Chiedi una consulenza ai nostri operatori. Con Noleggiare Facile avrai un referente fisso che ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore e che ti seguirà non solo nel processo di acquisto, ma anche per tutta la durata del Noleggio.
Offerte per PRIVATI
Soluzioni per privati, per aziende e per neopatentati che vogliono risparmiare sui costi assicurativi con la loro prima auto.
Offerte per AZIENDE
Scegli tra proposte giornaliere, settimanali e mensili. Berline, Suv, Station Wagon, veicoli commerciali o per neopatentati.