Come si calcola il canone del Noleggio Lungo Termine

Ti sei mai chiesto come viene calcolato il canone di Noleggio Lungo Termine? In questo articolo proveremo a spiegarti cosa devi controllare per verificare che l'offerta sia effettivamente vantaggiosa.

come si calcola il canoneSempre più spesso capita di vedere offerte di Noleggio Lungo Termine con canoni di Noleggio incredibilmente bassi, a volte anche sulle stesse auto? Si tratta di offerte mirate a catturare l'attenzione, ma che una volta analizzate si rivelano per quello che sono, specchietti per le allodole.

 

Quindi come fare? A cosa bisogna prestare attenzione per evitare brutte sorprese e spiacevoli perdite di tempo?

Proviamo a vedere in 5 punti cosa può fare la differenza sul canone di Noleggio Lungo Termine.

  1. CONTROLLA DURATA E CHILOMETRAGGIO
  2. Sembra una banalità, ma la prima cosa da fare è controllare proprio la durata del contratto di Noleggio Lungo Termine e la percorrenza chilometrica prevista. Questi sono due dei principali aspetti che incidono sul canone mensile. Una durata maggiore del contratto ti porterà a "spalmare" l'investimento finanziario su più mesi e di conseguenza ti permetterà di ottenere un canone mensile più contenuto. Anche un chilometraggio più basso, a differenza di uno più alto, ti aiuterà a risparmiare. Ma attenzione perché superare i chilometri previsti da contratto, comporta il pagamento di un esubero chilometrico. Quindi pensa bene alle tue esigenze di mobilità prima di scegliere l'offerta più bassa.
  3. VERIFICA L'ANTICIPO
  4. È il primo fattore che abbassa il canone di Noleggio Lungo Termine. Ti sarà capitato di vedere canoni contenuti anche su auto premium o addirittura di vedere canoni molto diversi tra loro sulla stessa tipologia di auto. Questo succede proprio per catturare l'attenzione degli utenti, molti noleggiatori propongono noleggi che prevedono anticipi molto alti. Dai 10.000€ in su. L'anticipo aiuta a contenere il canone mensile, per questo può rappresentare una scelta per chi ha l'esigenza o la volontà di abbassare il costo mensile. Viceversa si può scegliere di variare l'investimento inziale in base alle proprie necessità.
  5. FAI ATTENZIONE ALLE FRANCHIGIE* / PENALI ASSICURATIVE
  6. Un altro punto di attenzione quando scegli un Noleggio Lungo Termine è dato dalle coperture assicurative! Si tratta di un argomento che spesso viene trascurato fino alla chiusura del contratto e che invece incide notevolmente sul canone di Noleggio, alzandolo se si prediligono franchigie / penali assicurative medio-basse (250 / 500 €), abbassandolo se si scelgono coperture assicurative con penali alte o molto alte (1.000 / 1.500 €). Si tratta di una scelta personale, ma quando si scelgono franchigie alte, bisogna essere consapevoli che esiste il rischio di dover sostenere costi non preventivati durante il ciclo di vita del Noleggio.
  7. CONTROLLA I SERVIZI INCLUSI NEL CANONE
  8. Un canone di Noleggio solitamente non include alcuni servizi. Ad esempio: servizio pneumatici (eventuali treni aggiuntivi e cambio gomme), auto sostitutiva, assistenza stradale. Questi, quando assenti, possono ovviamente abbassare il canone di Noleggio.
  9. ALLESTIMENTI E OPTIONAL A PAGAMENTO INCLUSI
  10. Non tutte le configurazioni di auto proposte sono uguali. A partirà di marca e modello può cambiare l'allestimento e gli optional a pagamento inclusi. Trattandosi di auto preordinate difficilmente potrai scegliere un optional piuttosto di un altro, a meno che si voglia una configurazione di un'auto particolare che andrà ordinata al costruttore con tempi di consegna più lunghi e costi più alti, in quanto le auto proposte in stock godono di extra sconti.

* Non sai cosa sono le franchigie assicurative?
Guarda qui

Offerte per PRIVATI

Soluzioni per privati, per aziende e per neopatentati che vogliono risparmiare sui costi assicurativi con la loro prima auto.

Offerte per AZIENDE

Scegli tra proposte giornaliere, settimanali e mensili. Berline, Suv, Station Wagon, veicoli commerciali o per neopatentati.